Archivio Categoria: Consigli per arredare

Razionalizza gli spazi!

Razionalizza gli spazi e arreda con creatività la tua zona living! Prima di scegliere l’arredamento per il soggiorno ci sono una serie di aspetti da prendere in considerazione: quanto spazio si ha a disposizione, quali sono i colori più alla moda, quali sono i materiali di qualità… con questo articolo cercheremo di condurti verso la […]

Prendere le distanze in cucina

Prendere le misure della cucina è un’operazione indispensabile quando stai per affrontare un nuovo progetto. Osservando su carta lo spazio, potrai individuare con più chiarezza i limiti e le possibilità della conformazione della stanza e dello spazio disponibile sulle pareti. Disegna la piantina Il primo passo consiste nel tracciare una pianta approssimativa della tua cucina. […]

Una casa antistress: come creare una comfort zone

Lo stress è il peggior nemico della società, un subdolo compagno che spesso popola le nostre giornate togliendoci le energie. Ma a fine giornata possiamo lasciarlo fuori dalla porta rendendo la nostra casa un luogo totalmente stress free. Ecco come creare una comfort zone. La casa è il porto sicuro dove approdare dopo una lunga […]

Parola d’ordine: contenere!

Madie e armadi, oltre ad essere validissimi alleati per tenere in ordine e a portata di mano utensili accessori e alimenti, stanno acquisendo  sempre più un ruolo chiave nell’arredo della cucina: da un lato sono complementi che nascono assieme ai mobili componibili della cucina e ne imitano quindi il design, i materiali e le finiture; dall’altro […]

Zona conversazione, arredamento chiaro o scuro?

La scelta delle tinte, si sa, è una questione di gusti. Ma bisogna stare attenti alle dimensioni della stanza e alla sua luminosità per immaginarsi l’effetto finale e non commettere errori. L’acquisto del divano e di tutti i componenti d’arredo che compongono la cosiddetta “zona conversazione” è di solito uno dei primi step quando si […]

La tendenza del momento si chiama ‘mix and match’

L’ultima tendenza che ha contagiato il mondo dell’arredamento si chiama “mix and match” o “cross over” e parla di contaminazioni trasversali e stili mescolati. La cucina è un ambiente composto di molti elementi – ante, piani, elettrodomestici – spesso in materiali diversi. Questa caratteristica può essere sfruttata positivamente per abbinamenti sperimentali, anche molto contrastanti. Se […]

Regolarsi con l’intensità della luce

Quando si progetta l’illuminazione della casa occorre considerare anche l’intensità di luce necessaria all’ambiente. Questo fattore può essere infatti influenzato dall’ambiente e dai mobili. Quando scegli lampade e faretti fai una valutazione basata sull’assenza di luce naturale. E’ così che potrai capire se sono in grado di illuminare adeguatamente l’ambiente. L’importanza dell’ambiente e dei mobili […]

Il parquet in cucina e in bagno è consigliato?

Il parquet arreda, ha fascino ed è caldo, ma per la cucina e il bagno è adatto? L’umidità, il passaggio di persone, la caduta di oggetti appuntiti, gli schizzi d’acqua e grasso, con il passare del tempo non rischiano di rovinarlo? Se anche tu sei in dubbio se scegliere il parquet per arredare la tua […]

7 consigli per arredare il tuo bagno

Il bagno deve essere un luogo confortevole e in grado di donare il necessario relax. Spesso è l’ambiente più piccolo della casa, dal momento che si sacrificano i “metri quadri” in favore di altre stanze, come camere da letto, cucine e living. Imparare a organizzare meglio il bagno, scegliendo i giusti complementi d’arredo e giocando […]

Soggiorno: meglio integrato o indipendente?

Perfetta integrazione significa superfici continue ed elementi a vista che creano alternanza di spazi in evoluzione. Il modulo degli elementi orizzontali della cucina determina gli allineamenti della zona living con esatto rigore ottico e intelligenza funzionale. Schema libero significa nessuna ripetizione degli schemi per una componibilità dinamica e irregolare. Volumi protagonisti, tra pieni e vuoti, […]