Cucina professionale? È (la) Mia!

Se la cucina è il tuo regno e ami metterti in gioco ai fornelli, una cucina professionale come Mia fa proprio al caso tuo: questo progetto unico ti propone soluzioni semplici, ma altamente professionali, che portano i tratti caratteristici di una “grande cucina” direttamente a casa tua. Pronto a cucinare? Prima però, leggi l’articolo! Mia è pensata per […]

Idee per arredare il tuo salotto

Dalle pareti attrezzate ai mobili, esiste più di un’idea per il salotto! Se il comfort chiama, le soluzioni Scavolini rispondono: arredare un salotto bello e accogliente richiede una buona capacità nel combinare perfettamente praticità e stile. Per fortuna ti vengono in aiuto i nostri mobili, pareti attrezzate, mensole e tanti altri complementi per creare composizioni adatte a diversi […]

Arredare con le madie: alcuni consigli utili

Le madie sono complementi di arredo sempre più richiesti per arricchire i vari ambienti della casa. Il grande vantaggio della madia è di essere un elemento pratico e versatile. Grazie alla sua natura poco ingombrante consente di posizionarla praticamente ovunque, lungo una parete o anche al centro della stanza. La madia è un prodotto abbastanza leggero […]

Dal bar a casa tua: sgabelli da cucina e sala da pranzo

Dopo il grande successo del bancone e dell’isola, gli sgabelli da bar hanno conquistato anche le cucine, sostituendo le classiche sedie attorno alla tavola da pranzo: già li immagini a casa tua? In questo articolo passiamo in rassegna alcuni dei principali modelli di sgabelli da cucina: siamo sicuri che tra questi, riuscirai a trovare il partner perfetto […]

Diesel Get Together, il sistema d’arredo per la socialità senza vincoli

La cucina Scavolini Diesel Get Together conferma, ancora una volta, la vitale sinergia tra design e moda come espressione del migliore Made in Italy: frutto della collaborazione con il brand Diesel Living, questa cucina rappresenta l’evoluzione stilistica del best seller Diesel Social Kitchen e diventa il luogo per eccellenza della socialità e del comfort domestico. Il concept […]

Idee per arredare il soggiorno in stile classico

Lo stile classico è un evergreen che solitamente conquista i consumatori di una fascia d’età medio-alta ma che sa ritagliarsi estimatori anche tra i più giovani. Se devi arredare il soggiorno e aspiri a qualcosa di elegante e raffinato, puntare sullo stile classico è la scelta azzeccata per arredare una zona giorno esclusiva, chic e al […]

Hai una stanza in più? Ecco come arredarla

Come trasformare soluzioni di ripiego in spazi funzionali: 3 idee per una stanza in più. Ogni ambiente ha un ruolo e uno stile ben preciso, ma cosa succede quando ci si ritrova con una stanza in più? Se in fase di progettazione, non avevi preso in considerazione uno spazio abitativo, è il momento di individuare quale funzione […]

Tutta l’eleganza e il romanticismo dei colori tenui bagno

Tutta l’eleganza e il romanticismo dei colori tenui bagno

Il bagno bianco è una scelta sempre vincente che difficilmente passerà di moda, ma hai mai preso in considerazione l’idea di orientarti verso altre tonalità di tendenza? I colori tenui bagno si contraddistinguono per raffinatezza e versatilità, arredando uno spazio elegante, accogliente e funzionale: il luogo ideale per rilassarsi e schiarirsi le idee! Ecco una selezione di toni […]

Cucine open space

Le idee di Sanna Mobili per organizzare una cucina Scavolini e il tuo soggiorno in un open space. Dopo una timida apparizione negli scorsi anni, le cucine open space sono oggi una tendenza d’arredo ben consolidata, che riflette la necessità di avere spazi sempre più dinamici e multifunzionali, al passo coi ritmi della vita contemporanea. Ti ritrovi […]

Smart working: come trasformare la propria casa nell’ufficio ideale per lavorare da remoto

Lavorare da remoto è diventata un’esigenza sempre più diffusa per molte categorie professionali. Gli ultimi due anni hanno infatti portato in dote (anche) una piccola rivoluzione nel mondo del lavoro: se inizialmente lo smart working era una necessità dovuta all’emergenza sanitaria, nei mesi successivi il lavoro “da casa” si è assestato e consolidato. Questa modifica […]